La coltivazione del Teak

  Tectona L. f., 1781 [1782] è un genere di alberi tropicali a legno duro che comprende tre specie comunemente note come teak o teck. Sono s...

 



Tectona L. f., 1781 [1782] è un genere di alberi tropicali a legno duro che comprende tre specie comunemente note come teak o teck. Sono specie tipiche delle foreste tropicali e subtropicali del sud e del sud-est dell'Asia.

Il genere era tradizionalmente attribuito (Sistema Cronquist) alla famiglia delle Verbenacee ma la moderna classificazione filogenetica lo inquadra tra le Lamiacee.

Sono alberi dal tronco grosso, diritto e cilindrico, che cresce fino ai 30-40 metri in altezza e fino a 1,5 m di diametro. Il tratto inferiore del tronco, sotto i rami più bassi, può superare anche i 10 m.[senza fonte]

Le foglie sono opposte e molto grandi (da 30 a 60 cm), oblunghe, vellutate. Il teak perde le foglie nella stagione secca.

I fiori sono raccolti in infiorescenze e sono bianchi e profumati.

I frutti sono drupe rotonde, commestibili. Il teak fiorisce e fruttifica dall'età di 20 anni circa.

Il legno ha un colore che varia dal giallo pallido al bronzo e tende a volte al rosso. Contiene una resina oleosa naturale che lo rende estremamente resistente. Non è attaccato neppure dalle termiti.

Sistematica
La collocazione del genere Tectona nella famiglia Verbenaceae è stata recentemente messa in discussione dall'analisi filogenetica. Secondo l'ultima classificazione APG il genere va spostato nella famiglia delle Lamiacee.[2]

Esistono tre specie:

Tectona grandis L.f. (teak comune) che è di gran lunga il più importante, con una ampia distribuzione in India e Indocina.
Tectona hamiltoniana Wall. (teak dahat) che è una specie nativa della Birmania
Tectona philippinensis Benth. & Hook.f. (teak filippino) che è nativa delle Filippine ed è considerata in pericolo critico di estinzione.

Coltivazione
Questa voce o sezione sull'argomento piante non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Il teak cresce in foreste naturali della penisola indiana, in particolare in Birmania ed in Thailandia (ex Siam). Le zone più adatte alla produzione sono quelle pluviali, dove si alterna sempre una stagione decisamente secca ad una fortemente umida, fra il 10º ed il 25º grado di latitudine nord, ad altitudini che raggiungono spesso i 1500 m s.l.m. (in Birmania sui monti Chin Hills).

In tempi abbastanza recenti sono state realizzate con buoni risultati piantagioni in Costa d'Avorio, Tanzania, Nigeria, Camerun, Togo, Benin ed in America Centrale. I fusti hanno una lunghezza che varia dagli 8 ai 15 m, ed il loro diametro oscilla tra i 50 ed i 100 cm raggiungendo, in qualche raro caso, addirittura i 200 cm.

Related

Coltivazione 7611735007137020809

Post a Comment

emo-but-icon
:noprob:
:smile:
:shy:
:trope:
:sneered:
:happy:
:escort:
:rapt:
:love:
:heart:
:angry:
:hate:
:sad:
:sigh:
:disappointed:
:cry:
:fear:
:surprise:
:unbelieve:
:shit:
:like:
:dislike:
:clap:
:cuff:
:fist:
:ok:
:file:
:link:
:place:
:contact:

Hot in weekRecentComments

Hot in week

Recent

Come calcolare il costo del legno massello

Per avere un’idea di quanto costa il legno di un singolo elemento (ad es. una tavola), facciamo così. Moltiplichiamo le misure (in centimetri) di larghezza, lunghezza e profondità del pezzo, e ot...

Qualità del Teak

 La qualitàNessuna crepa, nessuna schegge, nessuna deformazione: le assi in teak rimangono morbide per molti anni, indeformabili e infrangibili. Anche per questo il teak è chiamato il legno reale...

Origini del legno Teak

 OrigineLe assi in legno di teak provengono da foreste sostenibili dell'isola indonesiana Java, dalle foreste del Brasile o dalle nostre piantagioni in Africa. Qui i più antichi alberi di teak pr...

Vantaggi del Teak

 I vantaggi:Il nostro legno di teak più antico riduce al minimo il rischio di crepe e deformazioni e si adatta ai piedi nudi. Placcato in argento, adatto per mobili, protezione della privacy, pon...

Assi per terrazzo, in legno di teak, da 95 mm di larghezza e 19 mm di spessore

Le assi in legno di teak sono realizzate dai nostri antichi alberi di teak. Gli alberi crescono nell'est dell'isola principale indonesiana e vengono piallati in assi di alta qualità. L'alta percentual...

Comments

Newsletter

Join Our Free Newsletter

FACEBOOK

item