IL TEAK BRASILIANO: OTTIMA QUALITÀ A COSTI CONTENUTI

  Il Teak di piantagione brasiliano, ancora poco conosciuto sui mercati europei, ha le stesse caratteristiche fisiche e meccaniche del Teak ...

 



Il Teak di piantagione brasiliano, ancora poco conosciuto sui mercati europei, ha le stesse caratteristiche fisiche e meccaniche del Teak che cresce nelle foreste dell’Estremo Oriente o dell’Africa. Il Teak birmano o indonesiano, come quello africano, però, per secoli è stato tagliato in modo indiscriminato. Ora è sempre più raro e protetto, quindi difficile da trovare e il suo prezzo è in continua salita.


Nel Mato Grosso brasiliano, il clima è ideale per la crescita di questo albero dal lungo fusto. Il terreno fertilissimo del Brasile e le forti precipitazioni di queste latitudini consentono di ottenere alberi della circonferenza di 140 cm, quindi già utilizzabili a livello industriale, in soli 15 anni. Per avere un termine di paragone, in Birmania per arrivare a 240 cm di circonferenza di anni ne servono 40.


Si tratta di un legno completamente ecocompatibile e certificato che, identico nelle caratteristiche, costa circa la metà di quello birmano. Viene esportato con tutte le autorizzazioni necessarie, e i controlli del governo brasiliano sono molto severi. Il prezzo decisamente più basso rispetto del Teak allo stato naturale e la sua grande disponibilità lo rendono un’opzione molto interessante per i produttori di parquet nei prossimi anni.

Related

Produzione 8369957111183768783

Post a Comment

emo-but-icon
:noprob:
:smile:
:shy:
:trope:
:sneered:
:happy:
:escort:
:rapt:
:love:
:heart:
:angry:
:hate:
:sad:
:sigh:
:disappointed:
:cry:
:fear:
:surprise:
:unbelieve:
:shit:
:like:
:dislike:
:clap:
:cuff:
:fist:
:ok:
:file:
:link:
:place:
:contact:

Hot in weekRecentComments

Hot in week

Recent

Comments

Newsletter

Join Our Free Newsletter

FACEBOOK

item