Aree geografiche del teak

  Particolare attenzione merita anche il teak di piantagione prodotto in  Africa . In Costa d'Avorio i primi tentativi risalgono alla fi...

 


Particolare attenzione merita anche il teak di piantagione prodotto in Africa. In Costa d'Avorio i primi tentativi risalgono alla fine degli anni '20, quindi si possono trovare piante di circa 90 anni. II teak di piantagione, pertanto, cresce bene e con ottimi risultati nella fascia equatoriale, ma cambiando le caratteristiche del terreno, il legno si presenta "asciutto" e non oleoso come quello asiatico, pertanto necessita di trattamenti superficiali come per tutti gli altri tipi di legno. È una pianta che non cresce velocemente ed è molto resistente alle malattie.

Il teak viene attualmente utilizzato piuttosto di frequente anche nella produzione di pavimenti, di serramenti (note industrie venete, per motivi legati alla sostenibilità ambientale stanno ottenendo eccellenti risultati con lamellari di teak di piantagione) e nella costruzione di mobili da giardino.

È utile precisare che la denominazione "Teak Siam" è di origine commerciale, è tuttora in uso e risale ai tempi in cui l'attuale Thailandia si chiamava Siam ed esportava gran parte del teak in Europa. Attualmente la Birmania è il maggior esportatore di teak di origine naturale e si prevede che tra non molto tempo sopravviverà soltanto la denominazione di Teak Burma, dal momento che la Thailandia esporta il teak esclusivamente sotto forma di manufatti. Con Teak Burma si intende teak naturale proveniente dalla Birmania.


Related

Coltivazione 5432267775390527459

Post a Comment

emo-but-icon
:noprob:
:smile:
:shy:
:trope:
:sneered:
:happy:
:escort:
:rapt:
:love:
:heart:
:angry:
:hate:
:sad:
:sigh:
:disappointed:
:cry:
:fear:
:surprise:
:unbelieve:
:shit:
:like:
:dislike:
:clap:
:cuff:
:fist:
:ok:
:file:
:link:
:place:
:contact:

Hot in weekRecentComments

Hot in week

Recent

Come calcolare il costo del legno massello

Per avere un’idea di quanto costa il legno di un singolo elemento (ad es. una tavola), facciamo così. Moltiplichiamo le misure (in centimetri) di larghezza, lunghezza e profondità del pezzo, e ot...

Qualità del Teak

 La qualitàNessuna crepa, nessuna schegge, nessuna deformazione: le assi in teak rimangono morbide per molti anni, indeformabili e infrangibili. Anche per questo il teak è chiamato il legno reale...

Origini del legno Teak

 OrigineLe assi in legno di teak provengono da foreste sostenibili dell'isola indonesiana Java, dalle foreste del Brasile o dalle nostre piantagioni in Africa. Qui i più antichi alberi di teak pr...

Vantaggi del Teak

 I vantaggi:Il nostro legno di teak più antico riduce al minimo il rischio di crepe e deformazioni e si adatta ai piedi nudi. Placcato in argento, adatto per mobili, protezione della privacy, pon...

Assi per terrazzo, in legno di teak, da 95 mm di larghezza e 19 mm di spessore

Le assi in legno di teak sono realizzate dai nostri antichi alberi di teak. Gli alberi crescono nell'est dell'isola principale indonesiana e vengono piallati in assi di alta qualità. L'alta percentual...

Comments

Newsletter

Join Our Free Newsletter

FACEBOOK

item